Oltre la polvere

a cura di Giuliano Zanchi
22 novembre 2024 - 12 gennaio 2025
Raccolta Lercaro

Inaugurazione: Giovedì 21 Novembre, ore 18.00

orari:
mar - mer 15.00-19.00;
giov - dom 10.00-13.00 / 15.00-19.00
chiusa: Lunedì e 24, 25, 26, 31 dicembre 2024
e 1° gennaio 2025.

Fondazione Lercaro

La Raccolta Lercaro presenta, in collaborazione con la Galleria Stefano Forni di Bologna, Oltre la polvere una personale di Gianriccardo Piccoli, artista bergamasco, a cura di Giuliano Zanchi, Direttore della Collezione Paolo VI di Concesio (BS).

Oltre la polvere – il titolo è tratto da una raccolta di Nelly Sachs poetessa svevo-tedesca – è un invito a entrare nella poetica dell’artista, segnata dalla nostalgia: «Se Gian Riccardo Piccoli – scrive Zanchi nel testo cristico a corredo della mostra – si esprime anche in questa mostra nei registri contemporaneamente languidi e malinconici della nostalgia, non è per quei tratti che si potrebbero attribuire a una condizione di senilità, dove secondo cliché ci si butta sui ricordi e ci si compiace del rimpianto. Intanto perché, malgrado gli indicatori biografici che per lui segnano superata l’ottantina, il suo grado di creatività e di capacità esplorativa permane tuttora in uno stato di grazia che non ha nulla di senile, e che continua a renderlo ironico osservatore del presente e acuto scrutatore del futuro. In secondo luogo perché questo senso di straziante passione per le cose che passano -dolore e amore nello stesso tempo – appartiene alla sua poetica fin dall’inizio, come un sentimento innato che non dipende dall’età, ma solo dal modo che si sceglie – ammesso che lo si possa scegliere – di percepire la sostanza delle cose reali».

Questa esposizione è l’ultima mostra dell’anno all’interno di una più ampia rassegna, l’Osservatorio sull’arte, inaugurata nel dicembre 2023 che ha visto la collaborazione di gallerie, artisti e curatori in uno spazio dedicato al dialogo tra le arti e le diverse generazioni. L’Osservatorio, infatti, intende essere un contesto privilegiato in cui la Raccolta Lercaro rimane fedele alla sua identità, quella di essere -come si legge nello Statuto della Fondazione Cardinale Giacomo Lercaro – un contesto in cui «offrire particolarmente ai giovani la possibilità di approfondire la propria cultura nel campo dell’arte contemporanea, e dare la possibilità agli artisti di avere un punto di incontro dove essi possano confrontarsi e chiarirsi reciprocamente le idee alla luce di una sempre più profonda generosità inerente all’arte».